Tocco d’amore: yoga in gravidanza e bonding prenatale | MamYoga®
Un’esperienza di yoga in gravidanza che intreccia corpo, emozioni e relazione con il/la bambin*. Federica D’Onofrio racconta il suo percorso con MamYoga®, tra pratiche di ascolto, bonding prenatale e connessione di coppia.
Cos’è lo Yoga Post Parto secondo MamYoga®: corsi di Yoga Post Parto a Padova (Limena e Vigodarzere)
Il nostro yoga post parto è un percorso olistico dedicato a mamme e bebè presenti in sala. L’obiettivo centrale è rafforzare la relazione mamma-bambino, trasformando la pratica in un momento di connessione profonda e reciproca fiducia. I bimbi partecipano insieme alle mamme, contribuendo a consolidare il legame affettivo durante l’attività fisica. In sala nasce una comunità di mamme: cerchio, atmosfera non giudicante e spirito di alleanza e sorellanza, utile in una società con reti familiari più piccole. Il respiro è il protagonista: aiuta ad ancorarsi al presente, a riconnettersi con sé stesse, con il proprio bambino e con il gruppo, creando un clima positivo e di sostegno per affrontare la transizione da donna a mamma.
Il cuore di MamYoga®: un approccio autentico alla formazione post parto
✨ Nel cuore di MamYoga® la formazione postparto non è solo acquisire tecniche, ma un vero viaggio autentico che intreccia competenze di yoga, sostegno emotivo e una visione multidisciplinare. Scopri come accompagnare mamma e bambino in questa fase delicata e trasformativa.
Oltre il corso: il percorso Mamyoga® per vivere gravidanza e post-parto in continuità
Un percorso continuo dalla gravidanza al postparto: yoga, sostegno alla coppia, massaggio AIMI e contatto mamma-bambino. Con MamYoga® ogni mamma trova uno spazio di ascolto, rete e fiducia che va oltre il singolo corso.
Formazione Yoga in gravidanza: storie di crescita e trasformazione
Scopri le storie di insegnanti che, grazie alla formazione MamYoga®, hanno trasformato la loro passione per lo yoga in un percorso professionale e umano ricco di significato.
Yoga in gravidanza esperienziale e multidisciplinare: cosa significa davvero
Scoprire cosa significa davvero yoga in gravidanza “esperienziale e multidisciplinare” è entrare in un approccio che va oltre le posizioni: un viaggio che coinvolge corpo, respiro, emozioni e relazione con il bambino, sostenuto da un team di professionisti. In MamYoga® questo approccio vive ogni giorno nei corsi con le mamme e nelle nostre formazioni per insegnanti.
Formazione Yoga in Gravidanza: Psicologia Perinatale e Approccio Multidisciplinare MamYoga®
Diventare insegnante di yoga in gravidanza con MamYoga® significa vivere un percorso multidisciplinare unico in Italia. Psicologia perinatale, yoga integrale e lavoro personale si uniscono per formare professioniste capaci di accompagnare le mamme nella trasformazione verso la maternità.
Formazione Yoga Integrale per Bambini e Ragazzi ispirata al Metodo ATB
Percorso completo MamYoga® per insegnare yoga integrale a bambini e ragazzi con il metodo ATB: 30 anni di esperienza, radici nello Yoga Integrale, formazione certificata e rete internazionale di facilitatori.
Yoga in Gravidanza a Padova – Guida Completa MamYoga®
Vivi la gravidanza con serenità grazie a MamYoga®. A Padova, Limena, Vigodarzere, Borgoricco e online offriamo corsi di yoga in gravidanza, percorsi per coppie con ostetrica, babywearing e supporto nel postparto. Un ambiente intimo e accogliente dove imparare respirazione, movimento e rilassamento per prepararti al parto e rafforzare il legame con il tuo bambino.
Formazione Insegnanti Yoga in Gravidanza – Metodo MamYoga®
Vivi la gravidanza con serenità grazie a MamYoga®. A Padova, Limena, Vigodarzere, Borgoricco e online offriamo corsi di yoga in gravidanza, percorsi per coppie con ostetrica, babywearing e supporto nel postparto. Un ambiente intimo e accogliente dove imparare respirazione, movimento e rilassamento per prepararti al parto e rafforzare il legame con il tuo bambino.
Archivio
- novembre 2025
- ottobre 2025
- settembre 2025
- agosto 2025
- maggio 2024
- novembre 2023
- marzo 2023
- settembre 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- agosto 2021
- maggio 2021
- novembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014