Il movimento del bacino in gravidanza: lo yoga come linguaggio del contatto prenatale
Nel movimento del bacino, la madre e il bambino dialogano in silenzio. Lo yoga in gravidanza diventa un linguaggio che ascolta, accoglie e accompagna la vita che nasce. Una pratica di relazione prenatale per creare spazio, fiducia e contatto profondo.
Educazione prenatale e yoga: la vita prenatale come spazio di relazione e trasformazione
La vita prenatale è un tempo di relazione profonda. Le emozioni della madre influenzano il bambino, ma attraverso lo yoga integrale può trasformarle in consapevolezza e amore. Un invito a riscoprire il corpo, il respiro e la presenza come linguaggio di educazione prenatale.
Come diventare insegnante di yoga in gravidanza (con attestato valido in Italia)
Insegnare yoga in gravidanza è un modo per accompagnare le future mamme con sensibilità, consapevolezza e presenza.
Scopri come scegliere una formazione sicura e riconosciuta, e perché il percorso MamYoga® unisce cuore, esperienza e professionalità.
La Grande Madre: educazione prenatale e pratiche di yoga per mamma, papà e bambino
Un viaggio d’amore tra madre, padre e bambino.
Lo yoga in gravidanza come strumento di educazione prenatale, sostenuto dalla forza universale della Grande Madre.
Due pratiche guidate per mamma e coppia, per respirare la vita insieme fin dall’inizio.
Yoga in gravidanza con Mamyoga®
I corsi di yoga in gravidanza Mamyoga accompagnano le future mamme in un percorso di consapevolezza fisica ed emotiva. Pratiche dolci, respiro e ascolto per prepararsi al parto e accogliere la maternità con fiducia e serenità.
Dal corso alla professione: il valore del tirocinio nella formazione MamYoga®
Il tirocinio è il cuore del percorso MamYoga®: un passaggio dal sapere al fare che accompagna le insegnanti di yoga in gravidanza e post parto verso la vera professionalità. Dalla formazione alla pratica, fino alla supervisione, scopri come nasce un’insegnante consapevole.
Matrescenza: riflessioni dal convegno sulla cura in gravidanza
Riflettiamo sul valore della matrescenza e della transilienza, temi centrali del convegno MIPPE, e su come la maternità sia un processo di trasformazione e risorsa di competenze preziose.
Formazione insegnanti Yoga Post Parto: il blog di Beatrice Calori sullo Yoga Mamma-Bebè
Beatrice Calori, pedagogista specializzata in educazione neonatale e studentessa MamYoga®, racconta lo yoga mamma-bebè e l’esperienza del tirocinio nella formazione insegnanti yoga post parto.
Somatics: tre giorni di pratica gratuita per muoverti libera-mente
Somatics ci educa a rallentare e a percepire ciò che accade dall’interno verso l’esterno.
È una pratica di consapevolezza incarnata: partiamo dal sentire per poi lasciare che il movimento nasca, si regoli e si trasformi
Archivio
- novembre 2025
- ottobre 2025
- settembre 2025
- agosto 2025
- maggio 2024
- novembre 2023
- marzo 2023
- settembre 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- agosto 2021
- maggio 2021
- novembre 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- giugno 2019
- aprile 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- agosto 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014