Cos’è lo Yoga Post Parto secondo MamYoga®: corsi di Yoga Post Parto a Padova (Limena e Vigodarzere)
Lo Yoga Post Parto è una pratica unica e preziosa pensata per mamme e bambini della fascia 0-12 mesi.
Con MamYoga® puoi partecipare a corsi di yoga post parto a Padova e provincia, nelle sedi di Limena e Vigodarzere, facilmente raggiungibili da tutte le mamme del circondario.
È un ritrovo settimanale in cui le mamme dedicano uno spazio di relazione con loro stesse e con i propri piccoli, attraverso respiro, movimenti consapevoli, giochi, musiche e pratiche di rilassamento.
Un momento per riconnettersi con il proprio corpo, rispettando i ritmi personali, e rinforzare il legame con il proprio bambino.
Obiettivo del corso
Il programma è pensato per offrire una routine gentile e graduale, che permette alle mamme di riprendere il movimento fisico nel rispetto del recupero post-parto e dei ritmi individuali.
Si lavora inoltre sulla relazione mamma-bebè tramite piccoli movimenti e attività condivise.
Alcuni temi che si affrontano durante le lezioni sono:
🌸 La relazione mamma-bambino
🌸 Lasciar andare le tensioni
🌸Ricarica energetica per la mamma
🌸 Il movimento in sicurezza nel post parto
🌸 Il recupero del perineo nel post parto
🌸Riscoprire la propria bambina interiore
🌸 Libertà e amore
🌸 Il passaggio da donna a mamma
🌸 Recupero del benessere della mamma
🌸Attivazione dei sensi di mamma e bimbo
🌸 Fasi e trasformazioni dei bambini
🌸Come rimanere centrate
🌸 Endo ed esogestazione
🌸Radicarsi nel proprio sentire
I nostri corsi di yoga post parto a Padova sono pensati proprio per questo: offrire alle mamme della zona di Padova, Limena e Vigodarzere uno spazio sicuro e accogliente.
Struttura di una lezione
In ogni incontro mamme e bambini partecipano insieme. Le lezioni includono:
esercizi di respiro per la mamma e per il bebé;
movimenti dolci e posizioni semplici adatte al periodo post-parto;
attività ludiche, giochi, filastrocche e momenti musicali per stimolare l’interazione;
rilassamenti guidati per rigenerare energia e calmare la mente.
Si presta attenzione ai ritmi del corpo di ciascuna mamma, offrendo alternative sicure e adattabili.
I benefici dello Yoga Post Parto
Benefici per la mamma: Partecipare a un corso di yoga post parto a Padova significa regalarsi un momento settimanale di ascolto e rigenerazione, vicino a casa.
Benefici fisici: recupero post-partum, miglioramento della postura, incremento di energia e vitalità.
Benefici emotivi: riduzione di ansia e stress, maggiore connessione con se stessa e benessere emotivo.
La mamma, che ha dedicato energia al benessere del bambino, trova nello Yoga Post Parto uno spazio per nutrire se stessa, ritrovare equilibrio e prendersi del tempo per sé.
Benefici per il bebè:
Contatto mamma-bimbo: rafforza la fiducia, il senso di sicurezza e l’attaccamento.
Gioco, respiro e relazione: stimolano la curiosità, la socialità e lo sviluppo sensoriale del bebè.
Il focus è sulla relazione: la connessione con la mamma è fondamentale per lo sviluppo emotivo e psicologico del bambino fin dai primi mesi.
Quando iniziare a praticare Yoga Post Parto
In genere è consigliato iniziare intorno ai 40 giorni dal parto, ma è fondamentale che le mamme ascoltino il proprio corpo. Importante sempre consultare un medico o uno specialista prima di ricominciare, soprattutto in caso di parto cesareo o altre complicazioni.
Durante il corso, mamme e bebè partecipano insieme, adattando gli esercizi ai ritmi personali e alle eventuali indicazioni mediche.
Per questo i nostri corsi di yoga post parto a Padova (Limena e Vigodarzere) sono strutturati in modo flessibile, per adattarsi alle esigenze delle mamme e dei bambini.
In cosa si differenzia lo Yoga Post Parto di MamYoga® da altri corsi postnatali
Il nostro è un approccio olistico e somatico: dedichiamo una cura integrata per mamma e bebè, con attenzione alla relazione mamma-bambino come elemento centrale dello sviluppo.
Presenza del bambino: i bimbi partecipano in sala, permettendo al contempo di consolidare il legame affettivo durante la pratica.
Focus sulla relazione: rinforzare la connessione mamma-bambino è un obiettivo chiave, non solo un beneficio collaterale.
Comunità tra mamme: lo spazio di condivisione in cerchio crea un’atmosfera non giudicante, di alleanza e di sorellanza, utile in una società con reti familiari più ridotte.
Supporto sociale e benessere psicofisico: creare una rete di sostegno tra donne che stanno vivendo la transizione da donna a mamma, riducendo isolamento e stress.
Respiro come protagonista: attenzione al respiro per ancorare la presenza, favorire la consapevolezza di sé, del bambino e del gruppo.
Conclusione
👉 Vuoi partecipare ai nostri corsi di yoga post parto a Padova? Ti aspettiamo nelle sedi di Limena e Vigodarzere: uno spazio di relazione, respiro e gioco per mamme e bebè.
🔗 https://www.mamyoga.it/corso-yoga-post-parto