Formazione Yoga in gravidanza: storie di crescita e trasformazione

Ogni insegnante che sceglie di formarsi con MamYoga® porta con sé una storia, un vissuto e un sogno. La nostra formazione non è solo tecnica: è un percorso che intreccia esperienza personale, crescita professionale e una profonda connessione con il mondo della maternità.

Oggi vogliamo raccontarti alcune di queste storie, perché siamo convinti che le parole di chi ha già intrapreso questo cammino possano ispirare e far comprendere quanto questo lavoro vada oltre l’insegnamento dello yoga.

🌸 Elisa Rota – Musicoterapeuta e insegnante di yoga

"Ho appena terminato la formazione yoga in gravidanza e postparto, che ho scelto di fare proprio mentre vivevo queste esperienze.
Essere incinta durante la formazione mi ha permesso di capire davvero come adattare lo yoga al corpo di una donna in gravidanza, non solo nelle posizioni, ma anche nell’ascolto profondo dei cambiamenti che accadono. Ho vissuto sulla mia pelle ciò che insegno, ed è stato un grande valore aggiunto.
Questo percorso mi ha aiutato tantissimo nel mio passaggio da donna a mamma e anche nel travaglio e parto. E professionalmente, sento che portare lo yoga in gravidanza e postparto nel mondo non è solo un lavoro, ma una missione!"

🌸 Loredana Bedoni – Insegnante di yoga

"La formazione con MamYoga è stata ricca di spunti e curata in ogni dettaglio.
La cosa più interessante è stata la multidisciplinarità: oltre all’aspetto yogico, abbiamo approfondito con altre figure professionali come ostetriche e psicologhe.
Questo mi ha permesso di sviluppare uno sguardo più ampio e integrato sulla gravidanza, arricchendo le mie competenze e la mia capacità di accompagnare le mamme in questo periodo unico della loro vita."

🌸 Clarissa Fattoruso – Insegnante di yoga prenatale a Salerno

"Nel 2022 ho scelto di formarmi con MamYoga per diventare insegnante di yoga in gravidanza. Non è stato semplice: nella mia zona lo yoga prenatale non è diffuso. Qui il parto è spesso visto solo in chiave medicalizzata.
Eppure non ho mollato.
Oggi accompagno fino a dieci mamme in gravidanza contemporaneamente e ho attivato anche corsi mamma-bimbo. È una conquista preziosa, ma soprattutto un segnale: qualcosa sta cambiando. Le donne vogliono tornare protagoniste della loro maternità."

🌸 Eleonora Cortesi – Insegnante di yoga

"Dopo aver completato la formazione in Yoga in gravidanza ad aprile 2023, ho iniziato subito a insegnare nel territorio di Mantova. Nei miei corsi si crea un cerchio di affetto e condivisione, uno spazio sicuro in cui le mamme possono connettersi con sé stesse e con il loro bambino.
Desiderando offrire continuità, ho poi proseguito la formazione specializzandomi anche nello Yoga postparto. È meraviglioso quando i piccoli tornano e riconoscono la mia voce… e mi regalano un sorriso!"

Perché queste storie contano

Queste esperienze dimostrano come per noi la formazione MamYoga® non sia solo acquisire competenze tecniche, ma sviluppare un approccio profondo, empatico e multidisciplinare al lavoro con le mamme.
Significa diventare parte di una rete di insegnanti che condividono una missione e una visione: prendersi cura della mamma e del bambino fin dal concepimento, accompagnando con competenza, ascolto e amore i primi mille giorni di vita.

📌 Vuoi intraprendere anche tu questo percorso?

La prossima formazione insegnanti Yoga in gravidanza inizia a ottobre 2025.
👉 Ultimi posti disponibili – scopri il programma completo qui: Formazione insegnanti Yoga in gravidanza




Indietro
Indietro

Oltre il corso: il percorso Mamyoga® per vivere gravidanza e post-parto in continuità

Avanti
Avanti

Yoga in gravidanza esperienziale e multidisciplinare: cosa significa davvero