Somatics: tre giorni per muoverti libera-mente
Cos’è Somatics (in breve)
Negli ultimi anni sempre più persone stanno scoprendo la forza trasformativa del lavoro somatico. Non si tratta semplicemente di esercizi o movimenti da imparare, ma di un invito a ritrovare il contatto con sé stessi attraverso l’ascolto. Forse anche tu hai sentito parlare di Somatics più di una volta, ma non ti è ancora chiaro che cos’è davvero, oppure lo pratichi da poco e desideri approfondirlo. Se è così, sei nel posto giusto: qui trovi un modo concreto, gentile e accessibile per iniziare.
Dall’interno verso l’esterno: la filosofia MamYoga
Somatics ci educa a rallentare e a percepire ciò che accade dall’interno verso l’esterno.
È una pratica di consapevolezza incarnata: partiamo dal sentire per poi lasciare che il movimento nasca, si regoli e si trasformi.
Non cerchiamo la performance, ma un’attenzione viva alle sensazioni, al respiro, alle micro-variazioni del tono muscolare.
È anche l’anima della nostra casa: MamYoga per noi significa proprio viaggio all’interno di sé. E, allo stesso tempo, questo viaggio interiore produce spesso risultati sorprendenti anche nel corpo fisico: tensioni che si sciolgono, una postura più funzionale, un respiro più ampio, una coordinazione più naturale. Dall’interno all’esterno, appunto.
Un’esperienza guidata, non una sequenza di esercizi
Gli incontri che proponiamo non sono una lista di esercizi da eseguire meccanicamente.
Sono esperienze guidate di ascolto in cui ogni gesto diventa un ponte tra mente e corpo.
L’idea è costruire un filo conduttore che accompagni da una sessione all’altra:
piccole proposte da testare nella vita quotidiana (un ritmo di respiro,
una transizione più lenta,
una pausa di ascolto tra un compito e l’altro),
così che l’esperienza non resti confinata al tappetino ma si diffonda nella giornata.
Sankalpa: un’intenzione che orienta la pratica
Tra gli strumenti che proponiamo c’è anche il Sankalpa: un approccio dello Yoga che abbiamo scelto di inserire in questa sfida per mantenere chiaro il proprio proposito e favorire cambiamenti reali.
Non è uno slogan motivazionale, e non è un obiettivo di performance.
È una direzione interiore che ti ricorda perché ti stai muovendo.
Come sceglierlo? Breve, positivo, personale.
Esempi possibili: «Mi muovo con gentilezza», «Ascolto il mio respiro prima di agire», «Ogni giorno mi concedo 20 minuti per sentirmi», «Lascio andare ciò che non mi serve», «Abito il mio corpo con fiducia».
Entrare nella pratica con un Sankalpa, e farsi sostenere dal gruppo, rende più facile trasformare un’esperienza piacevole in un cambiamento reale al termine del percorso.
Come si svolgeranno le tre giornate
Durante le nostre giornate di pratica, Francesco Colturi, Chiara Onger e Anna Mosconi ti guideranno con movimenti lenti e profondi, adatti a tutti. Scoprirai come riconoscere e modulare il tono muscolare, come usare il respiro come compagno di viaggio, come dare al sistema nervoso la possibilità di apprendere nuovi schemi più funzionali. Ogni incontro si chiude con un micro-compito facile da integrare (una breve sequenza di 5–10 minuti, un’attenzione sul respiro, una transizione consapevole nel quotidiano) per allenare la continuità.
Perché tre giornate consecutive?
Perché proporre tre giornate dedicate? Perché la pratica ha bisogno di tempo e ripetizione per sedimentare. Tre appuntamenti consecutivi permettono di entrare nel ritmo dell’ascolto e di assaggiare con più chiarezza i primi effetti: una diversa qualità del respiro, più morbidezza nelle spalle e nel collo, una sensazione di energia più disponibile. E soprattutto permettono di percepire il valore del sostegno del gruppo: condividere dubbi, scoperte, piccole conquiste quotidiane rende il percorso più leggero e motivante, anche online.
Come partecipare
L’Open Day di Somatics è pensato per offrirti tutto questo in modo semplice: incontri online, spiegazioni chiare, nessuna attrezzatura particolare (basta un tappetino e uno spazio tranquillo), registrazioni disponibili se non puoi seguire in diretta. Al termine di ogni giornata raccoglieremo impressioni e testimonianze, perché l’esperienza di ognuno può essere ispirazione per tutti.
Se senti il bisogno di rallentare, di prenderti cura di te in modo autentico e delicato, l’Open Day di Somatics è pensato per te.
È un invito a dare una forma concreta alla tua attenzione: scegli la tua intenzione, lascia che il gruppo ti sostenga, prova sulla tua pelle cosa significa muoverti libera-mente.
Le date: 17, 18 e 19 ottobre.
Iscrizioni: clicca a questo link alle sessioni online.
Ti aspettiamo!