Yoga in gravidanza: la voce che partorisce – benefici del canto e vocalizzazioni nel travaglio e parto

In MamYoga® accompagniamo le mamme nella preparazione al parto da oltre dieci anni. Nei nostri corsi di yoga in gravidanza a Padova, Limena, Vigodarzere e Borgoricco, insegniamo pratiche che uniscono movimento, respiro e voce per vivere il travaglio in modo più sereno e consapevole.

Tra queste tecniche, l’uso della voce e del canto è uno strumento prezioso che ogni donna può imparare e portare con sé in sala parto.

Perché usare la voce durante il parto

La voce ha un potere incredibile nel travaglio:

  • Aiuta a rilassare la mandibola, favorendo l’apertura del canale del parto

  • Stimola il rilascio di endorfine, che alleviano il dolore

  • Permette di mantenere la connessione con il respiro e il bambino

  • Porta la mente in uno stato di calma e presenza

Molte ostetriche osservano che quando la donna vocalizza suoni profondi e continui, il parto diventa più fluido e armonioso.

Mandibola e perineo: il legame nascosto

C’è una connessione fisiologica tra la mandibola e il pavimento pelvico: quando la mascella è rilassata, anche il perineo tende ad aprirsi e distendersi. Al contrario, stringere i denti può irrigidire i muscoli pelvici, rendendo più difficile la discesa del bambino.

Usare la voce in modo naturale, lasciando vibrare suoni gravi e lunghi, è quindi un modo per:

  • Sciogliere le tensioni

  • Favorire l’elasticità del perineo

  • Agevolare la discesa del bambino

Tecniche di vocalizzazione e canto per il travaglio

Nei corsi MamYoga® insegniamo alle mamme a sperimentare diversi suoni e vocalizzazioni che possono essere usati durante il parto:

  • Suoni lunghi e gravi (es. “OOO”, “AAA”) – aiutano a rilassare la gola e l’addome, accompagnando le contrazioni

  • Canto armonico dolce – favorisce la calma, il respiro lento e la connessione emotiva

  • Mantra o canti sacri – portano presenza e fiducia, creando un ambiente intimo e raccolto

Pratiche yoga e voce da fare a casa

Ecco tre semplici esercizi che puoi provare già in gravidanza per prepararti al travaglio:

🧘‍♀️ 1. Vocalizzazione in posizione seduta

  • Siediti a gambe incrociate o su una fitball

  • Inspira profondamente e vocalizza un suono lungo “OOO”

  • Senti la vibrazione nel bacino e rilassa il viso

  • Ripeti 5 volte

🌬️ 2. Rilassamento mandibola-perineo

  • Sdraiati sul fianco, appoggia la mano sulla mascella

  • Inspira ed espira aprendo dolcemente la bocca

  • Immagina che il perineo si ammorbidisca mentre lasci cadere la mandibola

🎶 3. Canto con carezza al pancione

  • In posizione comoda, canta una ninna nanna o un mantra

  • Accarezza la pancia e immagina di comunicare sicurezza e calma al tuo bambino

Benefici per mamma e bambino

L’uso consapevole della voce durante la gravidanza e il travaglio:

  • Riduce la percezione del dolore

  • Rende le contrazioni più efficaci

  • Aumenta la fiducia nella capacità di partorire

  • Favorisce il benessere del bambino, che percepisce il suono materno come rassicurante

Preparati al parto con MamYoga®

Queste sono solo alcune delle pratiche che insegniamo nei nostri corsi di Yoga in gravidanza MamYoga® a Padova, Limena, Vigodarzere e Borgoricco.

Nei percorsi completi:

  • Approfondiamo l’uso della voce

  • Lavoriamo su respiro e posizioni per il travaglio

  • Creiamo una rete di sostegno tra mamme e con l’insegnante

👉 Scopri i nostri corsi e preparati a vivere il parto con serenità e consapevolezza.

Indietro
Indietro

Yoga in gravidanza: nutrire il legame con il bambino e vivere il prenatale con consapevolezza

Avanti
Avanti

Yoga Post Parto a Padova, Limena e Vigodarzere: Ritrovare equilibrio e comunità