Marta Boaretto
Psicologa e Psicoterapeuta, Psicologa Perinatale
Sono Marta, figlia, sorella, amica, moglie, madre…
 All’interno del team MamYoga® lavoro come psicoterapeuta e psicologa perinatale, portando un approccio che integra la dimensione psicologica e relazionale nel percorso di accompagnamento alla maternità e alla nascita.
Ho conosciuto MamYoga® attraverso Lara: da subito abbiamo condiviso la ricchezza e la necessità di un approccio multidisciplinare allo yoga, a partire dalla formazione.
 Da oltre cinque anni collaboriamo con entusiasmo allo sviluppo dei percorsi formativi, cercando costantemente nuove modalità per renderli innovativi, di alto livello e di qualità, grazie a un linguaggio condiviso, una visione comune e un dialogo tra professionisti che arricchisce ogni progetto.
Percorso Psicologico e Psicoterapeutico
Tirocinio all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Padova
Tirocinio post laurea presso l’Associazione Genitorialità e Villa Salus (Mestre)
Diploma di Psicoterapeuta Sistemico Relazionale
Specializzazione in Psicologia Perinatale, per accompagnare le persone dal concepimento fino alla crescita adulta, sostenendo le dinamiche di coppia, familiari, amicali e di gruppo
Esperienza personale e visione
La maternità, con la nascita di mio figlio Pietro e poi di Gioele, ha dato nuova forza e direzione al mio percorso.
 Ho sempre cercato per loro ambienti e contesti sani, che rispettino la fisiologia della crescita e promuovano un’ecologia del corpo e della mente. Quando non li ho trovati, insieme a Lara abbiamo fondato una realtà di educazione in natura per la fascia 3-6 anni e successivamente una scuola primaria parentale, luoghi pensati per favorire la libertà, il rispetto e la meraviglia nell’apprendimento.
Il nostro confronto quotidiano su tematiche genitoriali, educative e relazionali ha un impatto estremamente positivo anche nel lavoro in MamYoga®, rendendo il nostro team coeso e in continua crescita.
Collaborazioni e ispirazioni
Da alcuni anni collaboro con la Casa Maternità Doraluce di Altavilla Vicentina, uno spazio che accoglie mamme, papà, pance, bimbi e famiglie intere in un clima privo di giudizio, dove le ostetriche vivono la nascita con attenzione, attesa e rispetto della lentezza fisiologica che accompagna ogni bambino.
Le competenze che sto acquisendo grazie a questa collaborazione arricchiscono il mio lavoro e sono a servizio delle famiglie e delle future insegnanti di MamYoga® che incontro nelle formazioni.
Credo fermamente che, come dice Ibu Robin Lim, l’“ostetrica dai piedi scalzi”,
“Il mondo si possa cambiare una nascita alla volta, un bambino alla volta.”