Ligia Taborda
Prima di tutto sono mamma di due splendide ragazze, con cui adoro passare il tempo.
Ringrazio loro, che mi hanno sempre motivata a migliorarmi come mamma e come persona.
Sono arrivata dalla Colombia molti anni fa con molti sogni nel cassetto. Sogni che, grazie al supporto di mio marito, alla fortuna e alle opportunità colte al momento giusto, sono diventati realtà.
Visione e obiettivo
Il mio obiettivo è donare a chi lo desidera un nuovo paio di occhiali per osservare i bambini e le bambine con uno sguardo più profondo, portando riflessioni e strumenti per vivere una relazione armonica, nel rispetto dei loro bisogni.
Sono una ricercatrice nel campo dell’educazione e della relazione tra adulti (genitori, educatori, nonni, zii, babysitter) e bambini/bambine.
Come Psicopedagogista e Psicomotricista, attraverso la Pratica Psicomotoria Aucouturier, accompagno gli adulti ad ascoltare il corpo e a comprendere l’espressività dei bambini.
Esperienza e formazione
Coordinatrice della Rete di Nidi in Famiglia nella Regione del Veneto
Master come Educatore Perinatale
Consulente Genitoriale in Educazione Rispettosa, per aiutare genitori ed educatori a conoscere il funzionamento psico-emotivo e psicomotorio dei bambini
Formazione in Terapie Psicocorporee PPF, con cui organizzo laboratori esperienziali per adulti
Conduco formazioni esperienziali, consulenze genitoriali, supervisioni educative per servizi 0-6, e percorsi sulla crescita psicomotoria, emotiva, relazionale e cognitiva
Lo Yoga e MamYoga®
Per me lo Yoga non è solo respirazione, meditazione e posizioni: è molto di più.
Amo lo yoga per la sua relazione con la pedagogia, ed è per questo che ho scelto di diventare Insegnante di Yoga in Gravidanza e Post Parto con MamYoga®.
Credo che già dalla gravidanza, e poi nel post parto, si crei un dialogo unico tra genitore e bambino:
un dialogo d’amore, fatto di sguardi, respiro, contatto, ascolto, empatia.
Quando questo dialogo viene coltivato, sostiene un sano sviluppo psico-emotivo, cognitivo e relazionale del bambino, mentre anche l’adulto si trasforma.
Le formazioni di MamYoga® accompagnano l’adulto a ritrovare la propria consapevolezza, migliorando l’attenzione alla relazione con i bambini e le bambine.
Nel team MamYoga® ho trovato uno spazio dove, come professionista dell’educazione e dell’aiuto, posso donare strumenti che rispettano i bisogni dei bambini e delle bambine come persone.
Grazie di cuore a MamYoga® per permettermi di essere parte di questo team speciale! 💛