Yoga
post-parto
Come team multidisciplinare Mamyoga proponiamo alle mamme lo Yoga Post Parto mamma-bebè: uno yoga unico e imprevedibile dedicato alle mamme e ai loro bimbi nella fascia 0-12 mesi.
Un ritrovo settimanale dove le mamme sanno di dedicarsi uno spazio di relazione con loro stesse attraverso il respiro e il portarsi dentro, ma anche attraverso una ripresa di movimento fisico nel rispetto dei ritmi del proprio corpo; un momento inoltre in cui sanno di poter rinforzare la relazione con il proprio bimbo attraverso piccoli movimenti coinvolgenti, giochi, musiche, filastrocche e rilassamenti.
Nel nostro corso di yoga post parto, le mamme partecipano insieme ai loro bambini, generalmente a partire dai 40 giorni dopo il parto. Anche se la pratica è pensata come un momento mamma-bebé, riteniamo fondamentale dedicare uno spazio alla mamma. Durante le lezioni, incentiviamo pratiche che permettano alla mamma di prendersi cura di sé stessa, di connettersi con il suo respiro e di rinnovare l’energia del suo corpo.
La mamma, che ha dedicato tanta energia al benessere del suo bambino, ha anche bisogno di nutrire se stessa, per poter continuare a dare con attenzione e amore. Lo yoga post parto diventa così un momento di cura, un'opportunità per la mamma di ritrovare il proprio equilibrio e prendersi del tempo per sé. Nel nostro corso di yoga post parto, il momento mamma-bebè diventa un’occasione speciale di relazione e gioco. Attraverso il movimento, la mamma e il bambino esplorano il corpo insieme: avvicinamenti, allontanamenti, posizioni create con suoni o filastrocche, trasformando la pratica in un’esperienza ludica e affettiva. In questa fase, il gioco più importante per il bambino è la connessione con la mamma, e sappiamo quanto questa relazione sia fondamentale per il suo sviluppo emotivo e psicologico.
Inoltre, lo yoga post parto offre anche uno spazio di comunità tra mamme. Le lezioni si svolgono in cerchio, creando un ambiente di condivisione e sostegno tra donne che stanno attraversando la stessa esperienza. Questo clima non giudicante, di alleanza e sorellanza, è essenziale, poiché in una società dove la famiglia si è rimpicciolita, sentirsi parte di una rete di supporto tra donne può essere un grande sostegno per affrontare questa transizione da donna a mamma.
Ti presentiamo la nostra squadra
-
Lara Magliocchetti
-
Silvia Ruzzarin