Somatics 1

Questo è il primo corso introduttivo base di Somatics. La sua finalità è quella di darti un assaggio del lavoro Somatico, offrirti le sue basi pratico-teoriche e guidarti passo passo alla pratica riassuntiva del “Cat Stretch Semplice”.

In Somatics 1 capirai a grandi linee che cosa sono i 3 riflessi principali del Soma (Paura, Attacco,Trauma) e comincerai a lavorare su di essi. Questo attraverso dei passaggi progressivi attraverso 5 lezioni teoriche e pratiche incrementali.


Cosa troverai all’interno dell’area riservata:

  • 5 video-lezioni di movimento somatico

  • 5 mini-video teorici

  • manuale digitale ufficiale Somatics 1

  • registrazioni Mp3 delle lezioni di movimento

  • 1 video-lezione bonus

  • pratica giornaliera del Cat Stretch


Come proseguire?

Una volta completato il corso Somatics 1 avrai la conoscenza ed esperienza necessaria per approfondire tutte le tematiche trattate in questo corso introduttivo e aggiungerne di nuove grazie al corso Somatics 2.



Programma

Lezione 1

Nella prima lezione (assieme ai video introduttivi che potrai visionare quando vuoi) riceverai un’introduzione al lavoro Somatico.

Lavoreremo come prima cosa sulla connessione al corpo, sulla propriocezione, sulla qualità e tipo di movimento Somatico. Avrai l’occasione di mettere fin da subito in pratica i 3 principi base di Somatics.

In questa lezione seguirai due pratiche fondamentali: Rocking e Orologio pelvico.

La pratica del Rocking consiste nell’inarcamento e appiattimento della zona lombare. Con questo cominceremo il lavoro sul centro Somatico (ossia addome, vita e lombari all’altezza dell’obelico).

Continueremo poi con la pratica dell’Orologio pelvico (tipico esercizio Feldenkreis), che consiste nell’esplorazione della mobilità dell’area pelvica nelle varie direzioni.

Per concludere praticheremo per la prima volta lo scan finale (fase propriocettiva ed integrativa).


Lezione 2:

Inizio del lavoro specifico sui 3 Riflessi principali: “Liberare il Riflesso a Luce Rossa

Questo Riflesso viene anche detto della paura, protezione o chiusura

La finalità evolutiva di questo Riflesso è quella di “metterci al sicuro”, sia da pericoli reali che pericoli percepiti come tali, per assicurare la nostra sopravvivenza. è bene che questo si attivi solo nei momenti di reale emergenza e non a causa di qualsiasi stimolo di stress. Per poter vivere in modo sano e sereno è determinante saper riconoscere l’insorgere del riflesso e dopodichè disattivarlo e rilasciarlo a volontà.

Possiamo lavorare su grazie alla pratica somatica tramite l’attivazione e il rilascio della catena frontale. La posizione in cui si effettuano i movimenti è quella supina per lavorare più facilmente sulla parte anteriore del corpo.

Rilasciando la parte frontale del corpo si vanno a liberare le “Amnesie Senso Motorie” ad esso connesse. 

(Troverai un video teorico nel quale spieghiamo cosa sono le A.S.M.)


Lezione 3: 

Proseguimento del lavoro specifico sui 3 Riflessi: “Liberare il riflesso a Luce Verde”. 

Questo Riflesso viene anche detto dell’attacco, dell’azione o aggressività

La finalità evolutiva di questo Riflesso è quella di “spingerci ad agire” quando una qualsiasi cosa mette a repentaglio un nostro bisogno fondamentale o in generale quando è richiesta un’azione impellente. Ci sono svariate occasioni in cui questo Riflesso può venir attivato, come ad esempio: quando percepiamo una minaccia fisica o psicologica, quando percepiamo che qualcuno stia “violando” in nostri confini principali, quando sentiamo di essere in ritardo nella tabella di marcia o semplicemente quando dobbiamo fare uno sforzo repentino. 

Il riflesso si manifesta a livello fisico tramite una contrazione posteriore generale, che ci prepara letteralmente a scagliarci in avanti, esponendo così tutta la parte frontale del corpo.

Possiamo lavorare sul Riflesso a Luce Verde tramite l’attivazione e il rilascio della catena posteriore. La posizione in cui si effettuano i movimenti è quella prona per lavorare più facilmente sulla parte posteriore del corpo.


Lezione 4:

Proseguimento del lavoro specifico sui 3 Riflessi: “Liberare il riflesso del Trauma”.

La finalità evolutiva di questo Riflesso è quella di “minimizzare i danni” nel momento in cui riceviamo un impatto interno o esterno, fisico o psicologico. Questo riflesso si attiva a seguito di un qualsiasi tipo di trauma bloccando e tentando di proteggere la parte del Soma che è stata colpita. 

Questa reazione del corpo è molto utile in un primo stadio iniziale ma può diventare deleteria nel momento in cui non sappiamo come disattivarla quando non ne abbiamo più bisogno.

Possiamo lavorare sul Riflesso a Luce Verde attraverso il lavoro sulle diagonali. La posizione in cui si effettuano i movimenti è quella supina. 


Lezione 5:

Migliorare simmetria e respirazione grazie alla “Torsione e Sequenziamento”.

In questa lezione proseguiamo sulla linea di lavoro della lezione precedente aiutare a sciogliere la tendenza del Soma a ruotare per proteggersi dal trauma.

Grazie al lavoro sulle fasce laterali andremo sia la bilanciare parte destra e sinistra del corpo che a liberare in maniera indiretta il respiro.

Introdurremo il tema del Sequenziamento...pratica che aiuta a generare dei movimenti fluidi, efficaci ed integrati.  

La posizione in cui si effettuano i movimenti è nuovamente quella supina, ma nella parte finale della lezione esplorerai anche il movimento della camminata.


Video extra - Pratica riassuntiva del “Cat Stretch Semplice”

In questo video verrai guidato in questa sequenza di movimenti creata appositamente per radunare le esperienze avute nelle varie lezioni in un’unica pratica riassuntiva semplice, breve ed efficace.

Una volta appreso il Cat Stretch potrai utilizzarlo nella tua vita quotidiana per partire alla mattina, per distenderti alla sera o per rilasciare lo stress dopo un qualcosa di intenso.

Iscrizioni e informazioni

Per avere ulteriori informazioni o per iscriverti al corso, ti chiediamo di compilare il form qui di seguito e sarai ricontattato quanto prima.