Yoga in gravidanza d’estate: 3 pratiche per sollievo e benessere
Durante l’estate, il corpo della mamma è già impegnato in una grande trasformazione e il caldo può intensificare sensazioni di stanchezza, gonfiore e affaticamento.
Per questo, in MamYoga®, i nostri corsi di yoga in gravidanza e yoga prenatale continuano anche nei mesi più caldi: crediamo che sia proprio in questo periodo che il sostegno dello yoga può fare la differenza, aiutando ogni futura mamma a trovare leggerezza e benessere.
In questo articolo ti proponiamo 3 pratiche semplici e sicure che puoi eseguire anche a casa, per prenderti cura di te e del tuo bambino.
1️⃣ Shitali Pranayama – Il respiro fresco
Questa tecnica di respirazione rinfrescante aiuta a:
Abbassare la temperatura corporea
Calmare la mente e il sistema nervoso
Creare uno stato di quiete e rilassamento
Come si pratica:
Siediti comodamente, rilassa spalle e viso
Inspira lentamente dalla bocca (con la lingua arrotolata a “tubo” o tra i denti)
Senti l’aria fresca entrare nel corpo
Espira dal naso, lasciando andare ogni tensione
👉 Dopo 10 respiri, fermati un momento e ascolta: com’era la temperatura prima? Cosa senti ora?
Questa calma raggiunge anche il tuo bambino, che percepisce ogni tuo respiro e sensazione.
2️⃣ Viparita Karani – Gambe sollevate con supporto
Perfetta da fare la sera, questa posizione è ideale per:
Ridurre il gonfiore a gambe e piedi
Migliorare la circolazione
Alleviare il peso e la tensione della schiena
Come si pratica:
Sdraiati vicino a un muro e solleva le gambe, oppure appoggiale su una fitball
Posiziona un cuscino sotto il bacino per maggiore comodità
Chiudi gli occhi, respira naturalmente e lascia andare il peso del corpo
👉 In questa posizione, molte mamme sentono un rilascio profondo e un ritorno alla leggerezza, un momento di vero riposo e ascolto.
3️⃣ Posizione del Gatto con fitball – Lasciarsi sostenere
Questa variante della posizione del gatto è molto utile per:
Rilasciare le tensioni lombari
Alleggerire il peso del pancione
Connettersi profondamente con il corpo e il bambino
Come si pratica:
Mettiti in posizione a quattro zampe, con le braccia appoggiate su una fitball o una sedia
Lascia che la schiena si ammorbidisca
Inspira ed espira profondamente, lasciando che ogni espirazione diventi un atto di ascolto e presenza
Pratica a casa o unisciti a noi
Lo yoga in gravidanza è un invito a riconoscere i propri bisogni, adattando la pratica al momento presente.
Sperimenta queste posizioni a casa, sempre rispettando i segnali del tuo corpo, perché il benessere in gravidanza nasce dall’ascolto profondo di sé.
Se desideri vivere questa esperienza insieme ad altre mamme e con la guida di insegnanti esperte, puoi partecipare ai nostri corsi di:
Yoga in gravidanza a Padova, Limena, Borgoricco e Vigodarzere
Lezioni online, per seguirci comodamente da casa, ovunque tu sia in Italia