Approfondimento Post Parto

Il momento in cui d diventa mamme o si diventa genitori è un momento di stravolgimento nella vita di due individui, tanto bello in alcuni momenti, quanto difficile in altri. Complici spesso le poche ore di sonno, i continui risvegli notturni, le persone che si intromettono con loro teorie sui modelli di accudimento; le mamma si ritrovano spesso con dubbi e tante domande insolute.

Questi incontri sono un'occasione nella quale condividere dubbi e riflessioni, con un'esperta nel campo della Genitorialità, Giusy Bozza, psicologa e psicoterapeuta, sulle tematiche più care alle neo-mamme e ai neo-genitori come l'allattamento, le nanne, le fasi dello sviluppo pedagogico del bambino e il racconto delle fiabe; nonchè un'ottima occasione di poter condividere in gruppo con altre mamme scambiandosi vissuti e riflessioni.

Venerdì 2 Febbraio dalle 16.15 alle 17.30 La Nanna: presso la sede della Polisportiva Vigodarzere ASD.

La Nanna: Momento per riflettere assieme sulla fisiologia del sonno dei bambini fino ai 3 anni comprendendo perchè nel sonno ci possono essere diversi risvegli. Durante l’incontro le mamme potranno condividere com’è per loro vivere dormendo un pò meno, comprendendo perchè questo accade e quali possono essere comportamenti, atteggiamenti e stili di vita che possano migliorare la relazione sonno-veglia.

 

Venerdì 2 Marzo dalle 16.15 alle 17.30 Le Fasi di Sviluppo del Bambino:presso la sede della Polisportiva Vigodarzere ASD.

Le Fasi di Sviluppo del Bambino: I bambini fin dai lo primi mesi di vita imparano un sacco di cose ed è possibile osservare salti di crescita molto velocemente. In questo incontro condivideremo le fasi di sviluppo del bambino, come i genitori possono aiutarle e sostenerle conoscendole, rispettando senza accellerare i ritmi naturali del bambino.

Venerdì 6 Aprile dalle 16.15 alle 17.30 Le Fiabe e il Dialogo di Amore: presso la sala F. Fellini di Saletto di Vigodarzere.

Le Fiabe e il Dialogo di Amore: Un dialogo di amore che può iniziare fin dai primi momenti di vita attraverso il racconto di filastrocche e la lettura di libri con la voce di mamma e papà che accompagnano. Diversi suoni, diversi toni di voce, tante espressioni che creano relazione. Nell’incontro verranno condivisi dati scientifici sull’importanza della lettura fin da piccoli.

 

Indietro
Indietro

Percorso di Yoga sui Chakra

Avanti
Avanti

Approfondimento Accompagnamento alla Nascita per Coppie in Gravidanza