Il valore sociale di MamYoga®: sostenere il cambiamento con lo yoga e l’educazione – Alice Project India

MamYoga® è molto più di un percorso di yoga: è una comunità viva che cresce, si ascolta e si sostiene. Nei nostri corsi e nelle formazioni, il respiro diventa presenza, il movimento diventa consapevolezza e l’esperienza si trasforma in cura.

Questo impegno va oltre la sala yoga e arriva fino all’India, dove abbiamo scelto di sostenere l’Alice Project, un’iniziativa educativa che porta yoga, meditazione e consapevolezza ai bambini.

Alice Project: educare alla felicità

L’Alice Project nasce in India dalla visione di Giuseppe Tamanti, con l’idea che l’educazione debba nutrire non solo la mente razionale, ma anche il cuore, il corpo e la coscienza.

In queste scuole:

  • Yoga, meditazione e mindfulness fanno parte del curriculum

  • L’obiettivo è coltivare pace interiore, empatia e felicità duratura

  • I bambini imparano a crescere in armonia con sé stessi e con gli altri

In un mondo dove la competizione inizia presto e il contatto con sé stessi si perde, l’Alice Project rappresenta una rivoluzione educativa che rispecchia profondamente i valori di MamYoga®.

Amrita: un sorriso che illumina

Siamo felici di accompagnare Amrita, una bambina che frequenta la scuola residenziale di Sarnath, sostenendo il suo percorso scolastico per un intero anno.

Il suo nome, Amrita, significa “nettare degli dèi”, un augurio di scoperta interiore e luce che desideriamo per ogni bambino: trovare il proprio “nettare” e condividerlo con il mondo.

Con il suo sorriso delicato e la sua presenza gentile, Amrita incarna il senso del nostro impegno: usare lo yoga come strumento per generare bellezza, connessione e trasformazione sociale.

Il sogno di vivere il progetto dall’interno

La fondatrice di MamYoga®, Lara Magliocchetti, custodisce un sogno speciale: vivere insieme ai suoi figli, Ravi e Dhyan, due mesi all’interno dell’Alice Project nell’estate del 2026.

L’obiettivo è:

  • Offrire la propria presenza come volontaria nella scuola di Sarnath

  • Immergersi nella pedagogia dell’Alice Project

  • Permettere ai suoi figli di frequentare le lezioni con i bambini locali, vivendo un’esperienza di educazione basata su compassione, silenzio e consapevolezza

Un progetto di scambio umano e culturale che nasce dall’amore per l’infanzia e il desiderio di crescere insieme, oltre i confini geografici.

Un seme che cresce insieme

Sostenere l’Alice Project è per MamYoga® un gesto naturale, in profonda sintonia con la nostra missione:

  • Portare lo yoga oltre la pratica individuale

  • Trasformare la consapevolezza in azione sociale

  • Contribuire a un cambiamento che parte da un bambino, da un respiro, da un sogno condiviso

Come insegna lo yoga, ogni gesto consapevole può cambiare il mondo. Oggi il nostro gesto è per Amrita e per tutti i bambini che, grazie a progetti come l’Alice Project, possono crescere liberi di scoprire sé stessi e la propria luce interiore.

🎥 Il potere della visualizzazione – Alice Project India

In questo video, Valentino Giacomin, fondatore dell’Alice Project, ci accompagna nei campi della scuola in India, mostrando come la visualizzazione diventi uno strumento educativo e trasformativo. Un viaggio nel cuore della pedagogia Alice Project, condiviso da Lara Magliocchetti di MamYoga®.

Il potere della visualizzazione – direttamente dall’Alice Project

Per comprendere meglio l’energia e la filosofia dell’Alice Project, Lara ha realizzato un video speciale insieme a Valentino Giacomin, fondatore del progetto.

Valentino ci porta nei campi della scuola in India e ci mostra come la visualizzazione diventa uno strumento educativo e trasformativo, capace di nutrire mente, cuore e spirito dei bambini.

Indietro
Indietro

Perché formarsi come insegnanti yoga in gravidanza?

Avanti
Avanti

Il perineo nello yoga in gravidanza | Formazione MamYoga®